Visualizzazione post con etichetta videoclip. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta videoclip. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2016

Una parola per Alberto

 

Grazie Nicola

Emozione a mille. Cuore in fibrillazione. Cervello in tilt. Il minuto trascorso in sua compagnia è valso tutta l'Odissea pomeridiana. Per pochi secondi il caos intorno a noi è diventato silenzio, eravamo solo io e lui a parlare di arte, a discutere della reale identità di Monna Lisa (o Monna Pacifica?!). Alla fine non ho potuto non chiedergli un bacio, quando mi ricapita! Ieri ho avuto la prova che Alberto Angela non è solo un uomo di grande cultura e con la voce suadente, m...a possiede anche un cuore immenso, una pazienza sconfinata ed un sorriso sincero ed irresistibile. Non tutti al posto suo avrebbero protratto il firma copie oltre l'orario di chiusura della libreria.
Dovete assolutamente leggere il suo libro sulla Gioconda (o Monna Pacifica), in tanti lo hanno acquistato ieri solo per incontrarlo, io lo avevo già divorato in meno di 48h.
PS: chissà che un giorno il mio percorso lavorativo non si incroci con il suo, la me bambina che lo seguiva già a soli 6 anni ne sarebbe felicissima.

mercoledì 30 novembre 2016

Supercalifragilistichespiralidoso

 

Expecto_Patronum

La sai, la parola magica? Apriti sesamo, perfavore, abra cadabra, ocus pocus, rock and roll, supercalifragilistichespiralidoso: un video di Burger Fiction raccoglie parole magiche da 45 film diversi. Funzionano.

lunedì 11 luglio 2016

La Musica

 

"Io capisco solo la musica. E sai perché la capisco? Perché la musica non ha bisogno delle parole, né dell'esperienza. La musica c'è..."

Fred Ballinger (Michael Caine)

Youth - La giovinezza.    Un film di Paolo Sorrentino.

domenica 3 luglio 2016

Concert Etude №3 "Toccatina"

 

Маслеев1_2_3

…qualche anno fa,  a ventisette anni il pianista russo ha dominato il premio Internazionale di Esecuzione pianistica “Antonio Napolitano” Città di Salerno, eseguendo Tchaikowsky e Saint Saens.

Kapustin - Concert Etude №3 "Toccatina"

venerdì 1 luglio 2016

Le Olimpiadi Dei Superumani

 

Logo-paralimpiadi-2016

Al grido di Yes, I can!, atleti e musicisti cantano e mostrano che i loro handicap non sono affatto ostacoli, ma solo un modo alternativo di vivere il mondo. La loro determinazione, la voglia di farcela e di partecipare è più forte di qualsiasi difficoltà o pregiudizio.

I Giochi paralimpici sono l'equivalente dei Giochi olimpici per atleti con disabilità fisiche. Pensati come Olimpiadi parallele, prendono il nome proprio dalla fusione del prefisso para con la parola Olimpiade e i suoi derivati. La prima edizione riconosciuta come tale si disputò nel 1960 in Italia.  Le Paralimpiadi di Rio 2016 (Jogos Paralímpicos de Verão 2016) saranno la quindicesima edizione dei giochi estivi dedicati ad atleti con disabilità, e si svolgeranno a Rio de Janeiro (Brasile) dal 7 settembre al 18 settembre 2016.   Ad affrontarsi nelle 23 discipline paralimpiche, saranno oltre 4.300 atleti provenienti da 176 Paesi del mondo. Da questa edizione entrano negli sport paralimpici la canoa e il Triatlon. Le prossime Paralimpiadi saranno a Tokyo, Giappone per la XVI edizione estiva nel 2020.

Il trailer inglese We are superhumans per le prossime paralimpiadi di Rio, unisce con la gioiosa leggerezza british artisti ed atleti con disabilità sulle note di Yes, I can di Sammy Davis Jr, del 1968, registrata in questa nuova versione nei celeberrimi Abbey Road Studios.

Sito ufficiale del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC)

Sito ufficiale del Comitato Italiano Paralimpico (CIP)

giovedì 31 marzo 2016

Mona Lisa Smile

 

monna lisa

Will.I.Am e Nicole Scherzinger impersonano i quadri del Louvre di Parigi per il video di Mona Lisa Smile, un brano direttamente dal disco da solista di Will.I.Am del 2013, Willpower. 

Nel video, Will sostituisce i protagonisti maschili di moltissimi quadri famosi, mentre Nicole fa lo stesso con la Monna Lisa… l’effetto ricorda un po’ i quadri magici del mondo di Harry Potter. Inquietantissima ma allo stesso tempo ipnotica.

La star dei Black Eyed Peas, che continua la sua carriera da solista ha pubblicato ieri, 12 aprile 2016, il suo documentario su Dailymotion “will.i.am au Louvre“. In questo documentario will.i.am ha girato tutto il museo di Parigi per curare al meglio il video

venerdì 25 marzo 2016

Una Città Per Cantare

 

Ron-La-Forza-Di-Dire-Si-album-cover

Ron insieme a:
Arisa, Biagio Antonacci, Bianca Atzei, #‎kekkosilvestre, Elio e le Storie Tese, Emma Marrone, Ffrancesco De Gregori, Francesco Renga, Gigi D'Alessio, Giuliano Sangiorgi, Giusy Ferreri, Lorenzo Jovanotti Cherubini, La Scelta, Loredana Bertè, Lorenzo Fragola, Luca Barbarossa, Lucio Dalla, Malika Ayane, Marco Mengoni, Mario Biondi, Max Pezzali, Nek Official, Neri Marcorè, Niccolò Fabi, Pino Daniele, Syria.

00  12 3

  4  5

6   78  09   9  1122   3444   56 66  77

88  89

99  123

445   566678   890

1234  8902

«Cantare insieme a tutti questi miei colleghi "Una città per cantare" mi ha fatto capire quanto si potrebbe fare credendo tutti insieme in qualcosa, nello stesso istante – dichiara Ron – Mi piacerebbe che le radio, con la loro grande forza, provassero a trasmettere all’unisono questo sentimento proprio nello stesso istante, trasmettendo il brano proprio allo scoccare della mezzanotte del 3 marzo. In questo modo, potremmo raggiungere tanta gente e vincere persino l'indifferenza, toccando con la nostra voce anche le case con un malato di Sla».

sabato 6 febbraio 2016

Hurt

 

IMG_2062

Un bacio, il prossimo film di Ivan Cotroneo, potrà contare sulla collaborazione di Mika: la celebre pop star libanese e il regista napoletano che si sono conosciuti la scorsa estate.

In effetti, Un bacio affronterà i temi del bullismo e dell’omofobia tra gli adolescenti, attraverso la storia di tre sedicenni che, per motivi diversi, vengono isolati e discriminati dai loro coetanei. Anche Hurt tratta lo stesso argomento: è una canzone che denuncia il potere devastante delle parole – parole violente, meschine, offensive – in un’età dove spesso ci si specchia nelle opinioni altrui. Il videoclip del brano è stato diretto dallo stesso Ivan Cotroneo, e ritrae Mika all’interno della scuola dov’è stato girato il film, l’Istituto Marinoni di Udine, insieme agli attori Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani e Leonardo Pazzagli, protagonisti di Un bacio.

mika

Alle spalle di Mika c’è un muro brulicante di scritte omofobe, razziste, discriminatorie e sessiste, che vengono progressivamente cancellate.

“'Nothing’s only words'. Le parole sono sempre molto importanti, molto potenti. Il ricordo di quello che abbiamo provato quando abbiamo sentito delle parole che fanno male, rimane per sempre.” (Mika)

www.mikasounds.com/
www.twitter.com/mika...
www.instagram.com/mi...