Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salute. Mostra tutti i post

martedì 25 agosto 2015

Come ti rubo la Nutella

 

$_57

Daniel Schobloch, il creatore del blocco, ha raccontato che la cosa era iniziata come un gioco, perché un suo amico si lamentava del fatto che i figli gli rubassero la Nutella. Poi c’è stato un passaparola e molta gente ha chiesto a Schobloch di vendergliene uno, così è cominciata una produzione di massa e la vendita su eBay. 1.000 pezzi sono già stati venduti, dice Schobloch. È chiaro che non si tratta di un vero antifurto, la struttura in resina si rompe abbastanza facilmente, ma a quel punto restano le prove evidenti del furto.

www.nutella.com/it/it

L’organizzazione Verbraucherzentrale Hamburg che si occupa di consumi e informazione ha pubblicato sulla propria pagina Facebook una rappresentazione approssimativa del contenuto di un vasetto di Nutella.

lunedì 1 dicembre 2014

#LiberiFinoAllaFine

 

LiberiFinoAllaFine

Settanta testimonial pro eutanasia tra medici, malati, familiari e personaggi noti. L’associazione Luca Coscioni ha diffuso un video in cui condensa le ragioni per arrivare a una legge che regoli il suicidio assistito anche nel nostro Paese. All’appello hanno aderito anche medici, giornalisti, scrittori, attori, registi, politici.

In ordine di apparizione:
Generosa Spaccatore con Luigi Brunori                                                                       Giovanna Gatti
Ida Rescenzo
Esteban Frontera
Elisabetta Rossi
Filippo Facci
Marco Sacco
Elena Rampello
Mauro Barnaba
Francesca Boschetti
Marco Perduca
Mina Welby
Mario Riccio
Giulio Tosti
Marco Bellocchio
Emma Bonino
Selvaggia Lucarelli
Aldo Nove
Corrado Augias
Cristina Funiciello
David Parenzo
Lucia Racca
Paolo Mieli
Mara Maionchi
Simona Voglino Levy
Cris Nulli
Angelo Pisani
Amir Khodir
Marco Maccarini
Corrado Fortuna
Lorenza Foschini
Roberto Bruschini
Cristina Santagata
Michele Rossi
Giulia Innocenzi
Rocco Papaleo
Francesco Ambrosini
Platinette
Marta Salotti
Stella Pende
Eleonora Cardogna, Marco Migliaccio, Michele Albiani, Matteo Cervi
Luca Barbarossa
Alessio Viola
Filomena Gallo
Mathias Bastrenta
Mihai Romanciuc
Matteo Mainardi
Federica Codignola
Vittorio Feltri
(Flavio) Avy Candeli
Valentina Stella
Simone Sapienza
Giulia Bruzzone
Federico Ventura
Marco Cappato
Roberto Saviano
Carlo Troilo
Marianna Aprile
Maurizio Costanzo
Gianni Miraglia
Rosanna D'Antona
Neri Marcorè
Umberto Veronesi
Marco Pannella
Michelangelo Tagliaferri


Per vivere #LiberiFinoAllaFine

L'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica è stata fondata il 20 settembre 2002 da Luca Coscioni, malato di sclerosi laterale amiotrofica e leader politico radicale della campagna per la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali, per «promuovere la libertà di cura e di ricerca scientifica, l'assistenza personale autogestita e affermare i diritti umani, civili e politici delle persone malate e disabili».

mercoledì 5 novembre 2014

100 rimedi contro lo stress

 

stress

La chiave è accorgersi quando sta accadendo ed essere pronti a reagire.
Per fortuna ci sono diversi modi per mantenere i fattori dello stress sotto controllo. Ecco 100 diversi consigli da applicare se si dispone di cinque minuti, cinque ore o cinque settimane!

1. Scrivi le tue preoccupazioni su un diario

2. Sbuccia un'arancia. Gli studi dimostrano che l'odore di agrumi può aiutare a ridurre lo stress

3. Leggere un libro per almeno sei minuti

4. Mangia un avocado. I grassi monoinsaturi e il potassio contenuti nel frutto possono abbassare la pressione sanguigna

5. Fai una passeggiata in spazi verdi

6. Vai a trovare la tua migliore amica

7. Concentrati per qualche minuto sul proprio respiro

8. Fai un rinvigorente pisolino

9. Porta il tuo cane a lavoro. La ricerca suggerisce che avere un “Fido” in ufficio può abbassare i livelli di stress durante la giornata

10. Ascolta Mozart

11. Prova un po’ di aromaterapia. Uno studio del 2009 ha provato che è efficace per alleviare lo stress, soprattutto per gli studenti delle scuole superiori

12. Scoppia in una risata

13. Fatti fare un massaggio

14. Dai a qualcuno un grande abbraccio

15. Canta ad un karaoke ...

16. ... o nel coro della chiesa

17. Dedicati ad un piccolo progetto

18. Raccogli il lavoro a maglia. La ricerca mostra che questa attività dà al cervello lo stesso sollievo della meditazione

19. A proposito, prova un po 'di meditazione

20. Fai sesso

21. Annulla l'iscrizione a tutte le e-mail promozionali

22. Bacia una persona amata

23. Chiama tua madre

24. Fai un esercizio di rilassamento muscolare

25. Prova la “Cioccolato-meditazione". Questo ti permette di assaporare al meglio il sapore del dolce. Istruzioni qui

26. Prendi una vacanza dalle email. (Vantaggio: Ti rende anche più produttivo)

27. Perdona qualcuno

28. Pensa a qualcosa che ti gratifichi

29. Fai esercizio. La ricerca dimostra che aiuta a stimolare la capacità del corpo di gestire lo stress

30. Sii consapevole di come affrontare la frustrazione durante una discussione

31. Bevi il tè nero

32. Spegni lo smartphone per qualche minuto

33. Fai una passeggiata

34. Bevi del succo d'arancia

35. Mastica una chewing-gum

36. Rifletti su cosa (e chi) è importante nella tua vita

37. Mangia cibi ricchi di acidi grassi omega-3. Il salmone ad esempio!

38. Tocca nelle vostre credenze religiose

39. Cerca un lavoro meno stressante

40. Vai a vivere a Salt Lake City (o semplicemente visitalo). È stata definita la città meno stressante nel 2014

41. Vai a lavoro a piedi o in bicicletta

42. Ascolta i suoni della natura rilassanti

43. Mangia una ciotola di farina d'avena

44. Prova l’agopuntura

45. Fai un sorriso a qualcuno

46. Esercita l’immaginazione

47. Prendi una pianta per la tua casa o per la scrivania

48. Lasciatevi andare ad un bel pianto

49. Mangia un po ' di cioccolato fondente

50. Entra in contatto con il tuo yogi interiore. Prova una di queste posizioni yoga

51. Di’ di no. Si può fare qualsiasi cosa, ma non tutto

52. Avere un orgasmo

53. Iscriviti ad una lezione di “yoga della risata”

54. Fai pensieri positivi

55. Danza. Non solo a riduce lo stress, aumenta anche la memoria

56. Fai un bagno caldo

57. Circondati di profumo di pini ...

58. ... O di aroma alla vaniglia

59. Stai in acqua

60. Dormi. Non solo è fondamentale per lo stress, ma è anche la chiave per la tua felicità quotidiana. "Quando siamo esausti, ci “trasciniamo” per tutto il giorno invece di goderci la giornata" ha detto una volta il presidente e redattore capo dell’Huffington Post Arianna Huffington

61. Ordina la tua casa o la tua scrivania

62. Diventa una persona mattiniera

63. Trascorri del tempo con i cavalli

64. Concentrarti su un solo compito alla volta

65. Presta attenzione all'ambiente circostante

66. Se sei un fumatore, smetti di fumare

67. Guarda i video 3-D di alberi. (Davvero!)

68. Vai in spiaggia

69. Prendi le distanze da persone che ti provocano stress

70. Ripeti un'affermazione positiva. Vuoi qualche qualche esempio? Prova questi

71. Non fare la fila

72. Trascorri del tempo con la persona di cui sei innamorato

73. Bevi una tazza di tè verde

74. Sentiti libero di ignorare il tuo capo mentre sei in vacanza

75. Non temere d’invecchiare

76. Prova a fare un esercizio di "controllo dello stato d'animo". Trova consigli su come farlo qui

77. Prendi una pausa dal social media

78. Usa un po ' di linguaggio volgare (con la giusta compagnia)

79. Condividi un pasto con un amico

80. Fai un profondo sospiro ...

81. ... O un urlo primordiale

82. Fai una faccia buffa

83. Chiudi gli occhi, anche solo per pochi istanti. (Ma non farlo mentre guidi)

84. Spazzola i capelli

85. Fai qualcosa di bello per qualcun altro. Buon karma e meno stress!

86. Concediti un po’ di tranquillità

87. Scrivi i tuoi pensieri su un pezzo di carta, poi, letteralmente, buttali fuori

88. Fissa il colore blu

89. Guarda vecchie fotografie

90. Imposta dei "confini di stress". Se qualcuno - o qualcosa - sta cominciando a oltrepassarli allontanati dalla situazione

91. Vai a correre

92. Colora un'immagine. Questa attività non è solo per i bambini!

93. Coccola il tuo cane o il tuo gatto

94. Guardare fuori dalla finestra

95. Prova una app anti-stress. Programmi come Headstress, Calm e il GPS per l'anima sono progettati per ridurre lo stress

96. Usa la tua immaginazione e guarda la tua vita come se fosse la scena di un film

97. Conta fino a 10, Poi ripeti il conto alla rovescia

98. Trascorri un po ' di tempo al sole

99. Fai la pausa pranzo lontano dalla scrivania

100. Se lo stress diventa ingestibile o travolgente, considera di vedere un terapista

da Huffington Post

domenica 2 dicembre 2012

Camomilla

  camomilla

 La camomilla è forse la pianta officinale più presente nella dispensa delle nostre case: il suo infuso profumato e fumante è così legato ai nostri ricordi serali da farcela considerare per antonomasia "pianta della buona notte". Ma tanto è antica e familiare che non ci rendiamo conto della sua importanza come pianta officinale. Nel Papiro di Ebers (ca. 1550 a.C.) è documentato il suo uso fin dai tempi degli Egizi, viene descritta costantemente negli antichi erbari, è stata utilizzata da Ippocrate, Dioscoride, Galeno, Paracelso e così via, sino ai nostri giorni. In realtà la Camomilla è importante per le proprietà antiinfiammatorie ed antispastiche esercitate sull'apparato digerente, e queste unite a quella di conciliare il sonno, ne fanno un rimedio prezioso anche per l'infanzia. Spesso infatti sono proprio disturbi come le piccole coliche, così frequenti in tutti i bambini, ad impedire un buon sonno. Sempre per l'azione antiinfiammatoria e lenitiva i preparati a base di Camomilla vengono anche molto utilizzati nell'uso esterno, in modo particolare nei casi di lievi infiammazioni e irritazioni cutanee (come alcune forme di dermatiti comuni) e della mucosa, comprese cavità orale e gengive e il tratto respiratorio (inalazione)…..   da “Conoscere Le Piante Medicinali



martedì 1 giugno 2010

LA MIA ARIA

la mia aria 

www.lamiaaria.it è il primo sito italiano nato con lo scopo di analizzare e divulgare le previsioni relative all’inquinamento atmosferico delle città italiane.

Diretto da una mamma - Chiara Metallo -, è soprattutto alle mamme (e ai papà) che si rivolge nella convinzione che conoscere con un certo anticipo quali saranno i luoghi e le ore migliori per portare a spasso i piccoli senza esporli al rischio di agenti inquinanti e sostanze dannose.

sabato 5 settembre 2009

H1N1 A SESAME STREET

sesame

Barack Obama si affida ai Muppets per consigliare ai più piccoli come difendersi dalla suina. Il dipartimento della Sanità, in occasione dell'apertura delle scuole, ha scelto i pupazzi della famosa trasmissione "Sesame Street" come testimonial di una campagna di comunicazione contro il diffondersi dell'influenza H1N1. Nei video, diffusi su youtube o sul sito creato ad hoc dal governo americano flu.gov, si vedono alcuni parlamentari e la stessa ministra della Sanità, Kathleen Sebelius, accompagnati dai pupazzi colorati, incoraggiare i bambini a prendere buone a abitudini, come lavarsi le mani spesso e tossire mettendo davanti la bocca l'incavo del braccio.

H1N1 su Wikipedia

I video governativi su Youtube

dal sito del Ministero della Salute